Allergie e problemi respiratori nei bambini
Una respirazione non adeguata nei bambini, spesso causata da allergie, può determinare uno sviluppo non funzionale del mascellare e della mandibola.
Il mascellare è l’osso che accoglie i denti superiori della nostra bocca, la mandibola è l’osso che accoglie i denti inferiori. Il mascellare è in continuità con l’osso palatino che è a stretto contatto con le cavità nasali.
Guardando all’interno della bocca dei bambini il palato, sappiamo che questo rappresenta allo stesso tempo il “tetto” della bocca e il “pavimento” del naso.
Un naso che respira male, quindi, condizionerà la conformazione del palato che a sua volta altererà lo sviluppo del mascellare che comporterà l’errata posizione spaziale della mandibola (eccessivamente in avanti, indietro o in latero-deviazione rispetto all’asse del cranio).
Ecco perchè le malocclusioni ortodontiche nei bambini sono fortemente condizionate dalla funzionalità respiratoria.
Le problematiche correlate sono:
- Affollamento dentale e diminuità capacità di detersione con conseguenti problemi gengivali e parodontali
- Inestetismi per asimmetrie delle ossa basali (mascellare e mandibola)
- Problematiche articolari temporo-mandibolari con probabili artrosi future e dislocamento del disco articolare.
- Morso aperto anteriore con denti che non contattano correttamente a livello degli incisivi e una alterazione della deglutizione con interposizione linguale
Fondamentale eseguire uno studio specialistico della condizione dello sviluppo osseo, funzionale e dentale nei bambini che presentano malocclusioni ortodontiche, lavorando, quando necessario, in concertazione con altri professionisti del settore come medici pediatri, fisiatri, ortopedici e otorini, e con professionisti sanitari quali ortottisti, logopedisti, podologi, fisioterapisti e osteopati.
Intervenire precocemente, intercettando la malocclusione ortodontica nei bambini, eliminando abitudini viziate e problematiche respiratorie, è la chiave del successo a lungo termine.
bibliografia:
“The effect of mouth breathing versus nasal breathing on dentofacial and craniofacial development in orthodontic patients”
Journal of the American Dental Association
“The relationship between nasal obstruction and craniofacial growth”
Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics
“Impact of allergic rhinitis on dental occlusion and nasal breathing in children: a systematic review”
International Journal of Pediatric Othorinolaringology