Ti sei mai trovato nella situazione di vedere una delle tue faccette dentali che si stacca, o che con il tempo ha cambiato colore, diventando più scura ai bordi?
O magari hai notato che la gengiva attorno si arrossa o sanguina facilmente?
È un disagio che molti pazienti raccontano — e non dovrebbe mai accadere quando il lavoro è eseguito in modo corretto.
Ma perché succede?
Dietro un problema di questo tipo, le cause possono essere diverse, ma nella maggior parte dei casi si riducono a due fattori principali.
1. Una faccetta “industriale” non si adatta mai davvero
Ogni bocca è unica.
E quando una faccetta dentale è standardizzata, prefabbricata, non può adattarsi perfettamente all’anatomia del tuo dente.
Il risultato?
Si crea un microspazio invisibile tra la faccetta e il dente naturale: un piccolo gradino, una discontinuità che diventa il punto ideale per l’accumulo di placca batterica.
Col tempo questo porta a:
- infiltrazioni,
- cambiamenti di colore,
- infiammazione gengivale,
- e perfino perdita di adesione.
In pratica, la faccetta inizia a distaccarsi o a far filtrare i liquidi, perdendo estetica e funzionalità.
2. L’assenza della diga di gomma: un errore invisibile ma decisivo
C’è poi un altro errore molto comune — e spesso sottovalutato: non usare la diga di gomma durante l’incollaggio delle faccette.
La diga è un sottile dispositivo di protezione in lattice o silicone che si applica intorno ai denti da trattare.
Serve per isolare perfettamente la zona di lavoro da saliva, umidità e batteri.
In questo modo, il materiale adesivo può fare presa in modo stabile e duraturo.
Senza diga, anche una minima infiltrazione di saliva compromette l’intero processo di adesione:
la faccetta si incolla male, la resina si indebolisce, e nel tempo si verificano infiltrazioni e distacchi.
La differenza di un approccio sartoriale
Nel nostro studio, ogni sorriso viene progettato su misura, proprio come un abito di alta sartoria.
Utilizziamo un sistema digitale chiamato Digital Smile Design, che ci permette di studiare la forma del viso, la linea delle labbra, la curvatura delle gengive e l’anatomia dentale per creare faccette estetiche personalizzate.
Queste faccette vengono realizzate da un maestro ceramista con materiali di altissimo livello, e poi provate, adattate e incollate con l’aiuto della diga di gomma, che garantisce un’adesione perfetta e priva di contaminazioni.
Risultato: estetica, salute e durata nel tempo
Quando una faccetta è su misura, e quando l’adesione è gestita in modo corretto, il risultato è completamente diverso:
- il colore resta stabile negli anni,
- le gengive rimangono sane,
- l’estetica è naturale e armoniosa,
- e la faccetta diventa una parte integrante del tuo sorriso.
Perché la vera bellezza non nasce da un effetto artificiale: nasce da un equilibrio tra estetica, funzionalità e salute.


