L’igiene dal dentista non serve a nulla (se non elimina il biofilm batterico)!!

Molti pensano che la seduta di igiene dal dentista serva solo a rimuovere il tartaro e a “sbiancare” un po’ i denti.
Ma la verità è un’altra: se non elimina una sottile pellicola trasparente che ricopre denti e gengive, quella seduta serve a poco o nulla.

Quella pellicola invisibile ha un nome preciso: biofilm batterico.
Ed è lei la vera responsabile dei principali problemi gengivali e parodontali.


Cos’è il biofilm batterico

Il biofilm è un aggregato di microrganismi che si organizza e si protegge con una specie di “scudo biologico”.
È così sottile da essere invisibile a occhio nudo, ma così resistente da rendere inutili le semplici pulizie meccaniche se non vengono eseguite con tecniche adeguate.

Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha dimostrato che non è tanto il tartaro o la placca visibile a causare infiammazioni, gengiviti e parodontiti, ma proprio questa pellicola trasparente che aderisce ai tessuti e li irrita lentamente, giorno dopo giorno.


Perché il biofilm è così pericoloso

Il biofilm agisce in modo silenzioso.
Si forma sulle superfici dei denti, lungo il margine gengivale e anche sotto le gengive, dove gli spazzolini non arrivano.
Con il tempo, i batteri che lo compongono rilasciano tossine che danneggiano i tessuti di sostegno del dente — il parodonto — causando:

  • infiammazione e sanguinamento gengivale,
  • recessione gengivale,
  • perdita di osso di supporto,
  • mobilità e, nei casi più gravi, perdita del dente.

Ecco perché una semplice “pulizia dei denti” che rimuove solo tartaro e placca non basta più.


La nuova generazione di igiene orale professionale

Nel nostro studio abbiamo adottato una metodologia avanzata che va oltre la pulizia tradizionale.
Oltre alla rimozione del tartaro sopra e sotto gengivale, ci concentriamo in modo specifico sull’eliminazione completa del biofilm batterico.

Questo approccio permette di:

  • interrompere il processo infiammatorio,
  • proteggere i tessuti di sostegno,
  • migliorare la salute generale della bocca,
  • e mantenere più a lungo i risultati nel tempo.

In pratica, non si tratta più solo di “pulire”, ma di curare la salute biologica dei tessuti orali.


Perché la differenza si vede (e si sente)

Dopo una seduta di igiene mirata al biofilm, le gengive appaiono più sode e rosa, non più gonfie o sanguinanti.
Il respiro migliora, la sensibilità diminuisce e la sensazione di pulizia dura molto più a lungo.

È un piccolo passo, ma con un effetto profondo: mantenere sano il parodonto significa preservare i tuoi denti naturali nel tempo.


In sintesi

👉 La seduta di igiene non serve a nulla se non elimina il biofilm batterico.
Tartaro e placca sono solo la parte visibile del problema.
Oggi la vera prevenzione passa da un approccio scientifico e mirato, capace di rimuovere anche ciò che non si vede — ma che fa davvero la differenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *