Il dente naturale batte il dente su impianto: perché preservarlo è la scelta migliore
In un’epoca in cui l’implantologia dentale è considerata una soluzione veloce e standardizzata, è fondamentale ricordare un principio chiave: il dente naturale, quando curato e preservato correttamente, è superiore al dente su impianto per funzionalità e durata.
Perché il dente naturale è insostituibile
Il dente naturale è un organo complesso, progettato per interagire con l’osso e i tessuti circostanti in un equilibrio perfetto. Le sue radici stimolano l’osso mascellare, prevenendo il riassorbimento osseo e contribuendo alla stabilità funzionale ed estetica della struttura facciale. Inoltre, grazie al legamento parodontale, i denti naturali garantiscono una percezione sensoriale e un’elasticità che gli impianti non possono replicare.
Preservare il dente naturale significa non solo mantenere queste funzioni, ma anche ridurre i costi e i rischi associati alle procedure chirurgiche di implantologia. Con le tecnologie e le tecniche odontoiatriche moderne, oggi è possibile recuperare e conservare denti che in passato sarebbero stati considerati irrecuperabili.
L’implantologia come ultima risorsa
L’implantologia dentale è una disciplina straordinaria, che permette di sostituire denti mancanti o irrecuperabili con soluzioni stabili e durature. Tuttavia, è essenziale adottare un approccio equilibrato: l’impianto dovrebbe essere considerato un’alternativa solo quando il recupero del dente naturale non è possibile.
Inserire un impianto è spesso la soluzione più semplice e veloce per il dentista. Tuttavia, questa pratica non deve scoraggiare i pazienti dal tentare di salvare i loro denti naturali. Ogni dente naturale recuperato rappresenta una vittoria per la salute orale e generale del paziente.
Il valore del recupero del dente naturale
Recuperare un dente naturale significa adottare un approccio personalizzato e orientato al benessere del paziente. Grazie a trattamenti avanzati come la terapia canalare, il recupero della salute parodontale e le tecniche rigenerative, è possibile ripristinare la salute e la funzionalità di molti denti compromessi.
Conclusione: il dente naturale è un patrimonio da proteggere.
Il dente naturale è un organo intelligente e pertanto va preservato. L’impianto dentale rappresenta una soluzione eccellente, ma deve essere utilizzato con giudizio e lungimiranza. Come professionisti della salute dentale, il nostro obiettivo è aiutare i pazienti a mantenere i loro denti naturali il più a lungo possibile, promuovendo trattamenti conservativi e personalizzati.
Bibliografia
Buser, D., Sennerby, L., & De Bruyn, H. (2017). “Implant Dentistry in the Digital Age.” Clinical Oral Implants Research, 28(Suppl 16), 37–70. https://doi.org/10.1111/clr.12918
Avila, G., Wang, H. L., & Galindo-Moreno, P. (2009). “Bone Preservation and Regeneration in Implant Dentistry.” Implant Dentistry, 18(6), 406–419. https://doi.org/10.1097/ID.0b013e3181c0b6b4
Kassebaum, N. J., Bernabé, E., & Dahiya, M. (2014). “Global Burden of Severe Tooth Loss: A Systematic Review and Meta-analysis.” Journal of Dental Research, 93(7 Suppl), 20S–28S. https://doi.org/10.1177/0022034514537828